Aprile 2025

Next Economy – Giornale Radio

By |2025-04-18T11:53:14+01:00Aprile 17th, 2025|Radio e TV|

Giovanni De Mare, Country Head Italy di AllianceBernstein, commenta i temi più caldi di cui si è dibattuto durante l’ultimo Salone del Risparmio: dalla guerra dei dazi che continua a scuotere i mercati, ai timori per la crescita globale, passando per il ruolo sempre più centrale della trasformazione tecnologica nell’industria.

link estratto

Tutto Scorre – Radio Popolare

By |2025-04-11T13:31:28+01:00Aprile 11th, 2025|Radio e TV|

Roberto Grossi, Vice Direttore Generale di Etica Sgr, spiega come orientarsi tra l’incertezza e la volatilità che hanno impattato i mercati nelle ultime settimane, ricordando come l’investimento sostenibile, orientato nel lungo periodo, può salvaguardare i portafogli d’investimento.

link puntata

Gestori WSI – Speciale SdR 25

By |2025-04-11T10:15:19+01:00Aprile 4th, 2025|Radio e TV|

Piero Davini, Co-Fondatore di TESEO, racconta l’impegno dell’Ente di ricerca e formazione giunto all’undicesima presenza al Salone del Risparmio. I temi in focus  nelle quattro conferenze di quest’anno spazieranno dalla finanza comportamentale, agli investimenti non convenzionali fino alla longevity advisory.

link puntata

Next Economy – Giornale Radio

By |2025-04-04T13:38:52+01:00Aprile 2nd, 2025|Radio e TV|

Giovanni De Mare, Country Head Italy di AllianceBernstein, riflette sulle potenziali ripercussioni dei dazi dichiarati dall’Amministrazione Trump sull’economia europea, evidenziando come il contesto attuale, seppur segnato da diverse incognite e turbolenze, possa offrire ulteriori opportunità di rimbalzo all’Europa.

link puntata

Marzo 2025

Conversazioni con i Giganti – spotify.com

By |2025-03-21T14:55:40+01:00Marzo 21st, 2025|Radio e TV|

Andrej Godina, PhD ed esperto di caffè, Full Technical Responsible di MDL srl Montagne della Luna, intervistato da Gabriel Debach, market analyst di eToro, offre una panoramica del mercato del caffè in tutte le sue sfaccettature: dalle diverse varietà e qualità, alle dinamiche dei prezzi, al futuro della materia prima.

link puntata

Radio24 – Si Può Fare

By |2025-03-21T15:19:31+01:00Marzo 16th, 2025|Radio e TV|

Roberto Grossi, Vicedirettore di Etica Sgr, spiega perchè l’opzione del nucleare non è assolutamente la via corretta verso la sicurezza e la pace e che, in questi tempi di guerre e instabilità geopolitiche, è possibile fare davvero la differenza solo attraverso la finanza etica e gli investimenti responsabili.

link puntata

investiremag.it

By |2025-03-14T11:05:33+01:00Marzo 12th, 2025|Radio e TV|

Fabrizio Capati, Sales Director di AllianceBernstein, intervistato in occasione di ConsulenTia25, commenta i recenti episodi di volatilità osservati sui mercati finanziari, alimentati dal cambio di politica all’interno degli Stati Uniti, e riflette sul ruolo sempre più pervasivo e rivoluzionario delle innovazioni tecnologiche.

link puntata

Le Dirette di Plus24

By |2025-03-14T12:01:38+01:00Marzo 10th, 2025|Radio e TV|

Annacarla Dellepiane, Head of Sales Italy di HANetf, ha parlato delle conseguenze per gli investimenti nel settore della difesa dell’entrata in vigore della normativa del 2021 che vieta di finanziare i produttori di mine antiuomo e munizioni a grappolo.

link puntata

Radio 24

By |2025-03-14T11:01:13+01:00Marzo 8th, 2025|Radio e TV|

Jovin Semakula, CEO di MDL SRL Società Benefit, ospite al podcast “L’Economia delle Piccole Cose”, racconta l’impegno della realtà di Montagne della Luna nel garantire un futuro migliore alle comunità ugandesi di coltivatori di caffè, e spiega quanto il lavoro femminile sia fondamentale, ma silenzioso, in tutta la filiera.

link puntata

Febbraio 2025

Next Economy – Giornale Radio

By |2025-02-28T11:49:20+01:00Febbraio 27th, 2025|Radio e TV|

Gabriel Debach, Market analyst di eToro, discute dell’ultima lettera di Warren Buffett, la cui società ha accumulato una liquidità senza precedenti, dalla quale emerge un approccio in controtendenza rispetto a quello dei gestori dei fondi di investimento, che privilegiano l’equity: cash vs azionario, chi avrà ragione?

link intervento